Arte Hotel Bregaglia

Sabato 7 giugno e domenica 8 giugno 2014

Presentazione del nuovo libro «Arte Hotel Bregaglia 2010-2013»

‹SOL – CC›

Conrad J. Godly ha realizzato una serie di 200 dipinti di montagne in piccolo formato. Queste tavole, che danno l'impressione di un fregio continuo, sono appese nella sala per la prima colazione. Si tratta di montagne, che si ergono lungo la strada che da Coira conduce in Bregaglia.


Grazie all'effetto di movimento che desta, la serie di immagini acquista un carattere cinematografico. Questa impressione viene favorita dalla vigorosa pennellata nelle immagini, le quali sembrano anch'esse produrre un movimento fluido.


Con questa sequenza di opere Godly s'inserisce fra i numerosi artisti svizzeri, che hanno voluto dipingere le Alpi. Il lago di Sils è stato immortalato da Giovanni Giacometti, numerosi paesaggi engadinesi sono stati ritratti da Gottardo Segantini. Augusto Giacometti ha dipinto fra l'altro le montagne bregagliotte. Laghi di Sils e di Silvaplana sono stati scelti come motivo delle proprie opere anche dai pittori Peter Wyss e Ferdinand Hodler. Distinguersi da questi rinomati artisti non sembra essere un problema per Godly, che ha sviluppato uno stile pittorico proprio. Contrariamente alla maggior parte dei pittori paesaggisti Godly si limita alla veduta della vetta. In nessuno di questi dipinti si aggiungono laghi, alberi o altre componenti del paesaggio. Si tratta sempre di cime innevate.

 

Le diverse condizioni atmosferiche sono ravvisabili nella scelta del colore del cielo, che generano una graduazione in quella che altrimenti è una serie d'aspetto molto omogeneo. Benché le immagini sembrino costituirsi solo di potenti pennellate e colori, ne sono risultate duecento vedute di montagne del tutto individuali, che assieme formano un esteso panorama alpino, una catena di monti apparentemente infinita. Ci è familiare e al contempo lontana. Le vette delle Alpi sono quegli spazi della Svizzera, che più spesso di tutti non registrano alcuna presenza umana. Godly riesce a riprodurre con grande autenticità, nel più piccolo formato, la solennità delle Alpi elvetiche.